Navigate / search

Visite guidate

Sono in programma tre visite guidate; 1. Larderello – Colle Val d’Elsa (26 settembre) 2. Perugia e la fabbrica del cioccolato “Perugina” – Passignano sul Trasimeno (10 ottobre) 3. Nonantola – Modena (9 novembre).

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in segreteria nei giorni e negli orari consueti.

Al via le iscrizioni per il nuovo anno!

Da sabato 1 settembre riapre la segreteria dell’Università: le iscrizioni al nuovo anno accademico si raccolgono nelle sedi e negli orari ormai consueti (URP, via dei Mille sabato ore 10.00-12.00; sede associazione, via Gramsci 122, mercoledì ore 16.00-18.00; M.C.L., via Roma, giovedì ore 10.00-12.00).

In occasione delle festività del Perdono ci si potrà iscrivere anche presso il gazebo allestito in piazza Vittorio Veneto, davanti all’ingresso del museo Il Cassero  (sabato, ore 16.00-20.00, e domenica, ore 10.00-12.00 e ore 16.00-20.00.)

Le iscrizioni alle attività inizieranno sabato 15 settembre.

Calendario della prossima settimana

 

lunedì 16/01

Al mattino (ore 10.00, Sede Associazione) continua  il corso di Spagnolo, seconda lezione.

(Ore 16.00, Sede Ginestra, sala Filanda ) Corso Miscellanea di Arte. Titolo – La pittura  da Giotto a Michelangelo -prima parte-. Relatore Dott. Nicola Bernini.

martedì 17/01

Al mattino (ore 10.00, sede Associazione) seconda lezione di Lingua francese.

(Ore 17.00, Sede Ginestra, sala Filanda) il Dott. Gianfranco Donato terrà il secondo incontro del corso “Guerra e pace nella Bibbia e nel Corano”. Pace e guerra  (violenza – non violenza) nella Bibbia , nel linguaggio di Gesù, nel Nuovo Testamento e nella Teologia cristiana.

mercoledì 18/01

(Ore 9.00 alla palestra Izumo) Primo gruppo di Ginnastica Posturale.

(Ore 11.00 alla palestra Izumo) Secondo gruppo di Ginnastica Posturale.

(Ore 16.00, Sede Ginestra, sala Filanda) I rimedi della nonna alla luce delle nuove conoscenze, (parte seconda) a cura della Dott.ssa Lucrezia Tarquini.

giovedì 19/01

(Ore 10.00, Sede Associazione ) Continua il corso di Inglese secondo livello  (1°gruppo)

(Ore 14.15, Liceo Scientifico B. Varchi) Prosegue infine il laboratorio di Informatica 2° livello.

(Ore 15.00, Sede Associazione) Continua  il corso di Inglese secondo livello.( 2° gruppo)

(Ore 16.00, Sede Ginestra, sala Filanda)  Secondo incontro del corso sul cibo “Il cibo come scambio culturale e come dono”(La pasta ripiena, un dono di buon augurio) con la dott.ssa Serena Scala e la cuoca Edda Bacci.

venerdì 20/01

(Ore 16.00, Auditorium) il prof. Massimo Zanoccoli continuerà con  il corso  “Giacomo Puccini da ‘Madama Butterfly’  a ‘Turandot’. La fanciulla del West.

Attenzione  il corso di Pilates non ci sarà!!.

sabato 21/01

(Ore 15,30 a Ginestra, sala Filanda) Continua il secondo ciclo di cinema dedicato ad alcuni film più rappresentativi della  Commedia alla ‘Italiana  con la proiezione e analisi del film “Il Sorpasso” di D. Risi con il nostro relatore il Prof. Massimo Zanoccoli.

 

 

Prima settimana di maggio

Si concludono in questa settimana alcune attività:

lunedì 2/05 (ore 16.00, Auditorium) il prof. Zanoccoli terrà l’ultimo incontro del corso dedicato all’opera di A. Moravia con la presentazione del romanzo “La noia“; al mattino (ore 10.00, MCL) termina anche il laboratorio di Lingua spagnola. Continuano invece gli incontri del laboratorio di Pittura ad olio della prof.ssa Cappelletti;

martedì 3/05 (ore 10.00, Ginestra) la dott.ssa Picinotti prosegue il secondo corso-laboratorio di Ginnastica mentale;

mercoledì 4/05 visita guidata a Sansepolcro – Monterchi;

giovedì 5/05 il prof. Barbuti terminerà il suo corso con un incontro dedicato al mondo sotterraneo e misterioso dei funghi. L’appuntamento è alle ore 16.00 alla Bartolea.

 

Terza settimana di aprile

Le attività proseguono regolarmente; ecco in sintesi i corsi della settimana:

lunedì 18/04 (ore 16.00, Auditorium) il prof. Zanoccoli presenta il romanzo di Moravia “La Romana”;

martedì 19/04  al mattino (ore 10.00, Ginestra) proseguono gli incontri del secondo corso-laboratorio di Ginnastica mentale; nel pomeriggio (ore 17.00, MCL) il prof. Sabatini continua l’analisi del “Dialogo fra Ateniesi e Melii”  di Tucidide;

mercoledì 20/04 (ore 17.00, Ginestra) la dott.ssa Tarquini conclude il corso di Floriterapia;

giovedì 21/04 (ore 16.00, Auditorium) inizia il corso “La vita in tutte le sue forme”: il prof. Barbuti terrà una lezione sulle stelle, sulla loro struttura ed evoluzione;

venerdì 22/04 al mattino (ore 10.00, Ginestra) si conclude il corso sulle “Buone maniere e regole di comportamento dal Cinquecento ai giorni nostri”  con la presentazione da parte del prof. Zanoccoli del romanzo “La fiera delle vanità” di Thalkeray;  nel pomeriggio (ore 16.00, Biblioteca Poggiana) il prof. Tanzini continua il corso “Scoperta del mondo, scoperta dell’altro”.

Si svolgono regolarmente le attività di laboratorio.