Navigate / search

Terza settimana di marzo

Le attività proseguono regolarmente negli orari e nelle sedi stabilite; in particolare:

  • lunedì 20/03 (ore 16.00, Ginestra) primo incontro del corso “Le guerre risorgimentali” tenuto dal prof. Nedo Migliorini;
  • mercoledì 22/03 (ore 16.00, Ginestra) la prof.ssa Maria Giovanna Cutini conclude il corso “Avanguardie artistiche del ‘900” presentando il Surrealismo;
  • venerdì 24/03 (ore 16.00, Ginestra) torna il dott. Massimo Pandolfi per il secondo incontro del corso “I falsi miti della scienza”; argomento del giorno : “Darwin e i suoi seguaci; scienza o religione?”.

Le attività della prossima settimana

  • Lunedì 13/03 (ore 16.00, Ginestra) si conclude il corso “Arte e realtà” tenuto dalla prof.ssa Rita Nocentini. La mattina (ore 10.00, sede Associazione) prosegue il corso di pittura ad olio della prof.ssa Loretta Cappelletti;
  • martedì 14/03 presso i locali della Chiesa Santa Maria al Pestello si tengono i corsi di Yoga (ore 10.00) e di Danzaterapia (ore 15.15). Presso la sede dell’Associazione alle ore 17.15 si svolge il corso English Fun della prof.ssa Elena Romei;
  • mercoledì 15/03 (ore 16.00, Ginestra) la prof.ssa Maria Giovanna Cutini per il corso “Avanguardie artistiche del ‘900” presenta il movimento dadaista. La mattina (ore 10.20, locali della Chiesa del Pestello) continua il corso di Pilates;
  • giovedì 16/03 (ore 17.00, sede Associazione) si svolge il secondo incontro del corso di Bijoux;
  • venerdì 17/03 (ore 16.00, Ginestra) inizia il corso “I falsi miti della scienza” tenuto dal dott. Massimo Pandolfi.

Seconda settimana di marzo

La settimana è ricca di attività; di seguito il calendario:

  • lunedì 6/03  la mattina (ore 10.00, sede Associazione) la prof.ssa Loretta Cappelletti inizia il corso di pittura ad olio; nel pomeriggio (ore 16.00, Ginestra) secondo incontro del corso “Arte e realtà: la donna nell’arte” tenuto dalla prof.ssa Rita Nocentini;
  • martedì 7/03 (ore 17.15, sede Associazione) comincia il corso “English Fun” con la prof.ssa Elena Romei. Presso i locali della Chiesa del Pestello si tengono i corsi di Yoga (ore 10.00) e di Danzaterapia (ore 15.15);
  • mercoledì 8/03 primo appuntamento del corso “Avanguardie artistiche del ‘900” con la prof.ssa Maria Giovanna Cutini (ore 16.00, Ginestra); “L’Astrattismo” è l’argomento del giorno. La mattina (ore 10.20) presso i locali della Chiesa del Pestello continua il corso di Pilates;
  • giovedì 9/03 la mattina (ore 10.oo, sede Associazione) si conclude il corso di Inglese 1° livello avanzato della prof.ssa Mariapia Giusti. Nel pomeriggio alle ore 17.00 presso la sede dell’Associazione Delia Noferi inizia il corso di Bijoux;
  • venerdì 10/03 (ore 16.00, Ginestra) il prof. Franco Sabatini conclude il corso su Cesare Pavese;
  • sabato 11/03 (ore 15.00, Auditorium) presentazione del film di Martin Scorsese “Re per una notte“.

Attività della prossima settimana

  • Lunedì 27/02 inizia il corso “Arte e realtà: la donna nell’Arte” tenuto dalla pittrice prof.ssa Rita Nocentini (ore 16.00, Ginestra);
  • martedì 28/02 proseguono regolarmente presso i locali della Chiesa Santa Maria al Pestello i corsi teorico-pratici di Yoga (ore 10.00) e di Danzaterapia (ore 15.15);
  • mercoledì 1/03 la mattina alle ore 10.20 presso i locali della Chiesa del Pestello continua il corso teorico-pratico di Pilates; nel pomeriggio  (ore 16.00, Ginestra) si conclude il corso “Patologie della terza età” con l’incontro della dott.ssa Lucia Palmerini su ipertensione e ipotensione;
  • giovedì 2/03 visita guidata: Urbino – Urbania;
  • venerdì 3/03 secondo incontro del prof. Franco Sabatini sulla figura e l’opera di Cesare Pavese;
  • sabato 4/03 appuntamento consueto col cinema: in collaborazione col Cineclub Sangiovannese sarà presentato il film di Martin Scorsese “Tori scatenato” (ore 15.00,Auditorium).

Ultima settimana di febbraio

Di seguito il calendario delle attività:

  • lunedì 20/02 (ore 16.00, Ginestra) ultimo incontro del corso di Farmacologia tenuto dal dott. Bennardini;
  • martedì 21/02 (ore 15.15, locali della Chiesa del Pestello) prosegue il corso di Danzaterapia. La mattina non si terrà l’incontro di Yoga; l’attività riprenderà martedì 28/02;
  • mercoledì 22/02  la mattina, ore 10.20 nei  locali della Chiesa del Pestello, Matteo Bartoli conduce il corso di Pilates. Nel pomeriggio non ci sarà l’incontro del corso “Patologie della terza età” in quanto il dott. Nobile ha trattato gli argomenti programmati nell’incontro svoltosi mercoledì scorso 15/02. Il corso riprenderà mercoledì 1/03 con la dott.ssa Lucia Palmerini;
  • giovedì 23/02 (ore 10.00, sede dell’Associazione) la prof.ssa Giusti continua il corso di Inglese 1° liv. avanzato;
  • venerdì 24/02 (ore 16.00, Ginestra) inizia il corso “Cesare Pavese e il suo tempo… dopo la seconda guerra mondiale” tenuto dal prof. Franco Sabatini;
  • sabato 25/02 (ore 15.00, Auditorium) appuntamento con il cinema di Martin Scorsese: sarà proiettato in pellicola in versione integrale il film “New York, New York”.

Programma della settimana

Tutte le attività proseguono regolarmente; di seguito il calendario della settimana:

  • lunedì 13/02 ore 16.00, Ginestra, il dott. Federico Bennardini per il corso di Farmacologia tratterà della farmacogenetica dell’asma e delle malattie cardiovascolari;
  • mercoledì 15/02 riprende il corso “Patologie della terza età” con un incontro del dott. Francesco Nobile su artrite, artrosi e tendinopatie (ore 16.00, Ginestra);
  • venerdì 17/02 ultimo incontro del corso di Numerologia tenuto dalla prof.ssa Maria Grazia Caneschi (ore 16.00, Ginestra);
  • sabato 18/02 alle ore 15.00 all’Auditorium appuntamento con il corso “La New Hollywood di Martin Scorsese”: da esperti cinefili del Cineclub Sangiovannese sarà presentato e commentato il film “Taxi Driver”.

I corsi teorico-pratici (Yoga, Danzaterapia, Pilates, Inglese 1°liv. avanzato) si svolgono regolarmente nelle sedi e negli orari indicati.

Seconda settimana di attività

  • Lunedì 6/02 (ore 16.00, Ginestra) il prof. Federico Bennardini inizia il corso di “Farmacologia”: si parlerà di farmacogenetica e farmacogenomica;
  • mercoledì 8/02 si conclude il corso “Genetica e DNA” tenuto dalla dott.ssa Amelia Morrone; argomento del giorno “L’ereditarietà e le malattie genetiche” (ore 16.00, Ginestra);
  • venerdì 10/02 (ore 16.00, Ginestra) la prof.ssa Maria Grazia Caneschi presenterà alcuni esempi di carte numerologiche e la loro interpretazione;
  • sabato 11/02 (ore 15.00, Auditorium) prosegue il corso dedicato alla produzione cinematografica di Martin Scorsese; sarà presentato e commentato il film ” Alice non abita più qui”.

Tutte le attività teorico-pratiche (Yoga, Danzaterapia, Pilates, Inglese 1° liv. avanzato) si svolgono regolarmente come da programma.

Prima settimana di attività dell’anno 2023

In questo primo mese iniziano dei nuovi corsi e se ne concludono altri; in particolare in questa settimana il calendario è il seguente:

  • martedì 31/01 la mattina (ore 10.00) primo incontro del corso di Yoga, nel pomeriggio (ore 15.15) appuntamento con il corso di Danzaterapia. Entrambi si svolgono presso i locali della Chiesa Santa Maria al Pestello;
  • mercoledì 1/02 la mattina (ore 10.20) inizia il corso di Pilates presso i locali della Chiesa Santa Maria al Pestello; nel pomeriggio (ore 16.00) presso Ginestra la dott.ssa Amelia Morrone riprende il corso “Genetica e DNA: ereditarietà e mutazioni” con un incontro sul DNA;
  • giovedì 2/02 (ore 10.00) presso la sede dell’Associazione la prof.ssa Giusti tiene il primo incontro del corso di Inglese 1° liv. avanzato;
  • venerdì 3/02 (ore 16.00) presso Ginestra inizia il corso “Introduzione alla Numerologia tenuto dalla prof.ssa Maria Grazia Caneschi;
  • sabato 4/02 (ore 15.00) presso l’Auditorium, via Marzia 94, primo incontro del corso “Riscrivere il cinema: la New Hollywood di Martin Scorsese” curato da Alessandro Elmetti, con la proiezione del film Mean streets presentato e commentato dal prof. Luigi Nepi.

Ultima settimana di attività

Si concludono in questa settimana tutti i corsi previsti per il primo periodo di attività, in dettaglio:

  • lunedì 19/12 la mattina (ore 10.00, sede Associazione) termina il corso di Acquerello della prof.ssa Cappelletti; nel pomeriggio ultimo incontro del corso “Il Figlio della stella: il Natale fuori e dentro dal Vangelo” tenuto da Don Angelo Silei (ore 15.00, locali della Chiesa del Pestello) e del corso di Origami condotto da Andrea Peggion (ore 16.00, sede Associazione).
  • giovedì 22/12 (ore 10.00, locali della Chiesa del Pestello) si conclude il corso di Yoga guidato da Chiara Scarselli.

Le attività riprenderanno martedì 31/01/2023.

La segreteria, chiusa da sabato 17/12, riaprirà sabato 7/01/2023 con il consueto orario: sabato ore 10.00-12.00 e mercoledì ore 16.00-18.00.

BUONE FESTE!

Seconda settimana di dicembre

Le attività del primo periodo stanno per concludersi. Si ricorda che a partire da oggi, sabato 10 dicembre, ci si può iscrivere in segreteria alle attività del 2° periodo; la segreteria è aperta nei consueti giorni (mercoledì ore 16.00-18.00, sabato ore 10.00-12.00) fino a sabato 17 dicembre e riaprirà sabato 7 gennaio 2023, dopo le festività natalizie.

Di seguito il calendario dei corsi della settimana:

  • lunedì 12/12 presso i locali della Chiesa Santa Maria al Pestello alle ore 15.00 si terrà il secondo incontro del corso “Il Figlio della Stella: il Natale dentro e fuori dal Vangelo” condotto da don Angelo Silei;
  • martedì 13/12 la dott.ssa Maddalena Di Lillo terrà un incontro su “L’ “ombrello” LGBT e la disforia di genere” (ore 16.00, Ginestra);
  • mercoledì 14/12 (ore 16.00, Ginestra) il dott. Matteo Sinatti concluderà il corso “Pillole di Psicologia”; argomento del giorno “I segreti del linguaggio del corpo e delle micro-espressioni facciali”.

Tutti i corsi teorico-pratici proseguono secondo programma.