Navigate / search

Area artistica – teorico/pratico

Corsi di Educazione alla bellezza e all’arte

 

1. Dal disegno al colore

7 incontri, di circa 2 ore ciascuno (max. 15 partecipanti) da venerdì 14 ottobre a venerdì 25 novembre, ore 10.00, sede Associazione

Conduce il corso Giovanna Dainelli, da sempre appassionata all’arte, ha frequentato varie Scuole di pittura e scultura. Ha partecipato a numerose mostre e vari concorsi ottenendo premi e riconoscimenti

2. Pittura ad acquerello

6 incontri, di 2 ore ciascuno (max.15 partecipanti), da lunedì 14 novembre a lunedì 19 dicembre, ore 10.00, sede dell’Associazione.

Conduce il corso Loretta Cappelletti, Diploma dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, Insegnante di Scuola superiore, in pensione. Ha studiato con pittori famosi quali Primo Conti, Arrigo Dreoni, Breddo, Colacicchi, Cavalli

3. Pittura ad olio

7 incontri, di 2 ore ciascuno (max.15 partecipanti), da lunedì 6 marzo a lunedì 8 maggio, ore 10.00, sede dell’Associazione.

Conduce il corso Loretta Cappelletti

 

Corsi di Creatività

 

1. Il Riciclo artistico-creativo

5 incontri, di circa 2 ore ciascuno (max.15 partecipanti), da lunedì 10 ottobre a lunedì 7 novembre, ore 9.30, sede dell’Associazione. Dopo una breve presentazione delle varie tipologie di recupero, verrà
proposta la decorazione di mattonelle di ceramica e la realizzazione di figure di cartapesta e di cartoncini decorati con elementi naturali.

Conducono il laboratorio Rita Nocentini, Pittrice, e Cristina Bazzanti, Imprenditrice agricola con un forte interesse per la natura, la tutela dell’ambiente e le creazioni artistiche con l’utilizzo di materiali naturali e riciclati

2. Creazione di Bijoux

3 incontri, di 2 ore ciascuno, (max.15 partecipanti) giovedì 9 – 16 – 23 marzo alle ore 17.00, sede dell’Associazione. Il laboratorio costituisce un’occasione per liberare la propria fantasia nella realizzazione di piccola bigiotteria.

3. Creazione di Origami

5 incontri, di 2 ore ciascuno, (max.15 partecipanti) da lunedì 21 novembre a lunedì 19 dicembre, ore 16.00, sede dell’Associazione Dopo una breve presentazione dell’arte di piegare la carta (origami),
verranno proposti modelli a tema natalizio (addobbi per la tavola, decorazioni, elementi del presepe), primaverile (modelli di fiori, vasi per fiori, farfalle, alberi e animali), estivo (origami animati e giochi con la carta piegata).

Conduce il corso Andrea Peggion, esperto origamista