Navigate / search

Attività 2022/2023

Informazioni generali

L’inizio dell’anno accademico è fissato per giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso il Palazzo del Podestà, piazza Varchi, con la Lectio Magistralis del Prof. Leonardo Bianchi “La forma di governo italiana in crisi: serve un nuovo patto di cittadinanza”.

Le iscrizioni all’Associazione, alle attività e alle visite guidate del primo periodo (ottobre-dicembre) si raccoglieranno sia in occasione delle festività del Perdono sabato 3/09, ore 17.00-19.00, e domenica 4/09, ore 10.00-12.00 e ore 17.00-19.00, al Gazebo allestito in via Trieste, davanti all’ingresso del Museo “Il Cassero per la scultura”, sia in segreteria presso la sede dell’Associazione, via Gramsci 122, a partire da sabato 3/09 secondo il seguente calendario:

  • Mercoledì, ore 16.00-18.00
  • Giovedì, ore 10.00-12.00
  • Sabato, ore 10.00-12.00

LE VISITE GUIDATE DI QUEST’ANNO

  • 28 settembre: Chioggia – Comacchio
  • 5 ottobre: Vitorchiano – Tuscania – Bolsena
  • 19 aprile : Viterbo – Villa Lante, Bagnaia
  • 4 maggio: meta da definirsi
  • 17 maggio: meta da definirsi

Per le attività del secondo periodo, le relative visite guidate e gli eventuali spettacoli teatrali (febbraio-maggio) le iscrizioni saranno aperte da sabato 10 dicembre presso la sede dell’Associazione.

– Di seguito i corsi in programma quest’anno –

AREA NATURALISTICO-SCIENTIFICA

AREA MEDICO-NATURALISTICA

AREA PSICOLOGICA

AREA SOCIOLOGICA

AREA STORICO-RELIGIOSA

AREA BIOMEDICA

AREA STORICO-FILOSOFICA

AREA LETTERARIA

AREA ARTISTICA

 

Per ulteriori informazioni
telefonare ai seguenti numeri: 3283615386/ 3482254044/ 3663409627
e-mail: liberauniversitavaldarno@gmail.com