Navigate / search

Area Biomedica

1. La macchina del cervello

3 incontri il mercoledì, alle ore 16.00, presso Ginestra, sala Filanda:

  • mercoledì 12 ottobre: Comportamento alimentare e malattie del sistema nervoso
  • mercoledì 19 ottobre : Le cefalee: quando un mal di testa esprime un pericolo grave per la salute o la stessa vita
  • mercoledì 26 ottobre : La prevenzione delle malattie cerebrovascolari

Relatore: Graziano Arnetoli, Medico Chirurgo, specialista in Malattie nervose e mentali, Professore di Clinica Neurologica presso l’Università degli Studi di Firenze; Direttore della 2° Clinica Neurologica e della Scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia dell’Università di Firenze, attualmente in pensione. Autore di molte pubblicazioni

2. Genetica e DNA: ereditarietà e mutazioni
3 incontri alle ore 16.00 presso Ginestra, sala Filanda:
  • giovedì 13 ottobre: Genetica e medicina nell’arte
  • mercoledì 1 febbraio: Il DNA
  • mercoledì 8 febbraio: L’ereditarietà e le malattie genetiche

Relatrice: Amelia Morrone, Laurea in Scienze biologiche e specializzazione in Genetica medica e Biochimica, Professore associato in Biochimica generale e Biochimica clinica, Pediatria e Neuropsichiatria infantile e Genetica medica presso l’Università degli Studi di Firenze. Responsabile dell’Unità operativa di Diagnostica delle malattie del sistema nervoso e del metabolismo, della Biologia molecolare e cellulare dell’AOU Meyer

 

3. Farmacologia

3 incontri il lunedì, alle ore 16.00, presso Ginestra, sala Filanda:

  • lunedì 6 febbraio: Definizione di farmacogenetica e farmacogenomica. Farmacogenetica dei bersagli e degli enzimi del metabolismo dei farmaci. Applicazioni pratiche della farmacogenetica
  • lunedì 13 febbraio: Applicazioni cliniche della farmaco genetica: farmacogenetica dell’asma e delle malattie cardiovascolari
  • lunedì 20 febbraio: Medicina personalizzata: aspetti etici, legali e sociali

Relatore: Federico Bennardini, Medico Chirurgo, specialista in Farmacologia Clinica presso l’Università di Firenze. Docente dei corsi di Farmacologia Generale e Farmacia Clinica presso l’Università di Sassari, attualmente in pensione

 

4. Patologie della terza età

4 incontri il mercoledì presso Ginestra, sala Filanda:

  • mercoledì 9 novembre, ore 15.30: Osteoporosi e stili di vita

Relatrice: Carla Caffarelli, Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna, Dottore di ricerca in Malattie osteometaboliche presso Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena

  • mercoledì 15 febbraio, ore 16.00: Artrite e artrosi
  • mercoledì 22 febbraio, ore 16.00: Tendinopatie

Relatore: Francesco Nobile, Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia, attualmente in servizio presso l’ Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale del Valdarno

  • mercoledì 1 marzo, ore 16.00: Ipertensione e ipotensione

Relatrice: Lucia Palmerini, Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell’Apparato cardiovascolare, attualmente in pensione, svolge attività di libera professione. È autrice di diverse pubblicazioni